-
01.
Mario Palanti e l’utopia del Ventennio
Quando l’architettura di Mussolini incontrò Lovecraft
Leggi »
-
02.
Tony Sarg cantore di New York
La comica entropia della metropoli
Leggi »
-
03.
“De Groene 1940-1945”, raccolta segreta di L. J. Jordaan
Quanta raffinatezza nella rappresentazione della barbarie!
Leggi »
-
04.
Agnes Miller Parker e l’apoteosi della curva
Ovvero anche una tavola di noce può diventare una piuma di canarino
Leggi »
-
05.
The Dreamland Express, canto del cigno di H.R. Millar
Un capolavoro liberty fuori tempo massimo
Leggi »
-
06.
Carl Maria Seyppel principe della mistificazione ironica
Bende di mummia e manoscritti naufragati di Cristoforo Colombo
Leggi »
-
07.
Antonio Rubino ed il Sogno di tre betulle
Un libro nostalgico anche quand’era moderno
Leggi »
-
08.
Renzo Vespignani e Gioacchino Belli
Quando i grandi autori si incontrano: chi illustra cosa?
Leggi »
-
09.
Francois Calvo e l’orribile vivacità della guerra
La bete est morte!
Leggi »
-
10.
Frank C. Papé, mistero ed ironia
Chi osa prendersi gioco del solenne?
Leggi »
-
11.
La libertà di Albert Hurter
He draw as he placed
Leggi »
-
12.
I Brownies di Palmer Cox
Folletti come termiti
Leggi »
-
13.
Ombre del pentagramma : Vignola e Fragerolle
Le Sphinx. Note musicali come note cromatiche.
Leggi »
-
14.
Spectropia
Uno scienziato vittoriano in mezzo ai fantasmi
Leggi »